OBIETTIVI DEL CORSO
Il corso per OPERATORE SOCIO SANITARIO (OSS) è indirizzato a chi vuole lavorare nell’ambito dei servizi di cura ed assistenza sanitaria alle persone, famiglie o comunità, operando in sinergia con i professionisti della sanità. L’OSS affianca l'infermiere, il medico, lo psicologo, l'assistente sociale, l'educatore, il fisioterapista con funzioni di raccordo fondamentale tra l'equipe e gli assistiti. Svolge attività di cura e di assistenza a persone in condizioni di disagio o di non autosufficienza fisica e/o psichica.
SBOCCHI LAVORATIVI
In vetta nella classifica dei lavori a qualifica maggiormente richiesti, L’OSS rientra a tutti gli effetti tra le Professioni Sanitarie e può lavorare, con grande flessibilità e spendibilità sul mercato del lavoro, nell’ambito dei servizi socio-sanitari sia pubblici che privati:
- A domicilio;
- In Ospedale;
- Cliniche e Ambulatori privati;
- Strutture Residenziali e Semiresidenziali (RSA);
- Case di riposo, centri diurni, case famiglia;
- Comunità per minori e disabili
CONTENUTI DEL CORSO
Le materie del corso possono essere raggruppate in 5 moduli:
1) Assistere la persona nelle attività quotidiane e di igiene personale
2) Assistere la persona nel mantenimento delle capacità psico-fisiche
3) Curare la pulizia e l’igiene degli spazi di vita della persona assistita
4) Promuove il benessere psicologico e l’integrazione sociale della persona assistita
5) Supportare l’organizzazione e la gestione del servizio di assistenza
Al termine della parte teorica di 550 ore, seguirà lo svolgimento del tirocinio curriculare di 450 ore presso le più prestigiose strutture sociosanitarie del nostro territorio
REQUISITI DI ACCESSO
- Essere in possesso del Diploma di Scuola Secondaria di Primo Grado (Licenza Media);
- Maggiore Età e/o assolvimento del diritto dovere all'obbligo di istruzione e/o formazione professionale;
- Per i cittadini stranieri conoscenza della lingua italiana (livello B1), restando obbligatorio lo svolgimento delle specifiche prove valutative in sede di selezione, ove il candidato già non disponga di attestazione di valore equivalente. Permesso di soggiorno.
COSTO DEL CORSO E COSA COMPRENDE
Il costo del corso è di 2000,00 € comprensivo di
- materiale didattico in formato digitale
- Attestato di Sicurezza sul Lavoro Generale e Specifica (D. Lgs 81/2008)
- Kit di cancelleria
CERTIFICAZIONE
Al termine del corso, previo superamento dell'esame finale, sarà rilasciato un certificato finale di qualificazione professionale ai sensi del Decreto Legislativo 13/13 e della Legge 845/1978
- Valido su tutto il territorio nazionale;
- Titolo valido per ammissione a concorsi pubblici;
- Utile ai fini dell'aumento del punteggio nelle graduatorie ATA (profilo di collaboratore scolastico)
Nota: le classi partono solo al raggiungimento di un numero minimo di iscritti.
F.A.Q.
Inizio evento | 26-05-2025 |
Costo per persona | € 2.000,00 |
Durata | 1000 ORE (550 ore di teoria (tra aula e FAD) + 450 ore di tirocinio) . Obbligatoria la frequenza di almeno il 90% delle ore complessive. |
Fascia Oraria | MATTINA |
Verifica finale | Test scritto + colloquio orale |
Certificazione finale | Certificato di qualificazione professionale rilasciato ai sensi della L. 21/12/1978 n. 845 e del D.lgs 13/13. Corso riconosciuto dalla Regione Abruzzo |
Codice Qualifica | 86.10.10 Ospedali e case di cura generici 86.10.20 Ospedali e case di cura specialistici 86.10.30 Istituti, cliniche e policlinici universitari 86.10.40 Ospedali e case di cura per lunga degenza 86.90.29 Altre attività paramediche indipendenti nca 87.10.00 Strutture di assistenza infermieristica residenziale per anziani |
Modalità di pagamento | Possibilità di pagamento rateale |
Promozioni (non cumulabili tra loro) |
- PROMOZIONE FRIENDS chi si iscrive insieme ad un amico ha diritto ad uno sconto di 50€ - EX ALLIEVI E CORSISTI FOCUS sconto di 50€ |
Luogo | Focus - Via Tiburtina Valeria 30 - Pescara |
Compila il form per essere ricontattato/a e ricevere tutte le informazioni per iscriverti a questo corso: