OBIETTIVI DEL CORSO
L’assistente all’autonomia ed alla comunicazione di alunni disabili, facilita l’integrazione, supportandone e stimolandone l’autonomia e la socializzazione con il gruppo classe migliorandone l’apprendimento, la vita di relazione e la partecipazione alle diverse attività didattiche. Opera ad personam in sinergia con le altre figure educative ed assistenziali, sulla base del Piano Educativo Individualizzato. Può operare anche in ambito domiciliare, semi-residenziale o residenziale e accompagnare e consolidare il percorso verso l'autonomia nello studio. Svolge la propria attività come libero professionista o come dipendente di soggetti pubblici e privati che gestiscono servizi socio-assistenziali ed educativi.
SBOCCHI LAVORATIVI
Strutture formative e scolastiche
Asilo Nido
Case alloggio
Centri diurni
Centri di accoglienza
Cooperative sociali
CONTENUTI DEL CORSO / COMPETENZE
Le materie del corso possono essere raggruppate in 5 moduli:
1) Analizzare i bisogni dell’alunno con disabilità
2) Supportare la formulazione del piano educativo individuale (PEI)
3) Attuare gli interventi di sostegno all’autonomia sulla base del piano educativo individuale
4) Favorire la mediazione comunicativa e l'integrazione sociale dell'assistito
5) Comunicare con la lingua dei segni italiana (LIS)
Al termine della parte teorica di 500 ore, seguirà lo svolgimento del tirocinio curriculare di 200 ore presso le più prestigiose strutture del nostro territorio
REQUISITI DI ACCESSO
- Possesso di diploma di scuola secondaria di secondo grado
- Per i cittadini stranieri conoscenza della lingua italiana almeno al livello B2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue, restando obbligatorio lo svolgimento delle specifiche prove valutative in sede di selezione, ove il candidato già non disponga di attestazione di valore equivalente.
- I cittadini extracomunitari devono disporre di regolare permesso di soggiorno valido per l’intera durata del percorso o dimostrazione della attesa di rinnovo, documentata dall’avvenuta presentazione della domanda di rinnovo del titolo di soggiorno
COSTO DEL CORSO E COSA COMPRENDE
Il costo del corso è di 1800,00 € omnicomprensivo di
- Materiale didattico in formato digitale
- Attestato di Sicurezza sul Lavoro Generale e Specifica (D.lgs. 81/2008)
- Kit di cancelleria
CERTIFICAZIONE
Al termine del corso, previo superamento dell'esame finale, sarà rilasciato un Certificato finale di qualificazione professionale rilasciato ai sensi della L. 21/12/1978 n. 845 e del D.lgs. 13/13.
- Valido su tutto il territorio nazionale
- Titolo valido per ammissione a concorsi pubblici
Nota: le classi partono solo al raggiungimento di un numero minimo di iscritti.
Nota: le classi partono solo al raggiungimento di un numero minimo di iscritti.
Inizio evento | In attesa di conferma |
Costo per persona | € 1.800,00 |
Durata | 700 ORE (500 ore di teoria (tra aula e FAD) + 200 ore di tirocinio curriculare). Obbligatoria la frequenza di almeno il 70% delle ore complessive del percorso formativo. |
Verifica finale | Test scritto e colloquio |
Certificazione finale | Certificato di qualificazione professionale rilasciato ai sensi della L. 21/12/1978 n. 845 e del D.lgs. 13/13. Corso riconosciuto dalla Regione Abruzzo. |
Codice Qualifica | 88.99.00 Altre attività di assistenza sociale non residenziali nca 88.91.00 Servizi di asili nido; assistenza diurna per minori disabili 88.10.00 Assistenza sociale non residenziale per anziani e disabili 87.90.00 Altre strutture di assistenza sociale residenziale |
Modalità di pagamento | Possibilità di pagamento rateale |
Promozioni (non cumulabili tra loro) |
- PROMO ISCRIZIONE Sconto di €100 per iscrizioni entro il 30/04/2024 - PROMOZIONE FRIENDS chi si iscrive insieme ad un amico ha diritto ad uno sconto di 50€ - EX ALLIEVI E CORSISTI FOCUS sconto di 50€ |
Compila il form per essere ricontattato/a e ricevere tutte le informazioni per iscriverti a questo corso: