OBIETTIVI:
Il corso ha l’obiettivo di fornire ai partecipanti capacità e competenze tali da poter svolgere le funzioni del personale addetto ai servizi di controllo che, secondo il DM 6/10/2009 art.5, sono le seguenti:
- Controlli preliminari: osservazione sommaria dei luoghi per verificare la presenza di eventuali sostanze illecite o oggetti proibiti che possano mettere a rischio l’incolumità o la salute delle persone; adozione di ogni iniziativa utile ad evitare che sia creato ostacolo o intralcio all’accessibilità delle vie di fuga.
- Controlli all’atto dell’accesso del pubblico: presidio degli ingressi e regolamentazione dei flussi, verifica dell’eventuale possesso del titolo di accesso qualora previsto, controllo sommario visivo delle persone volto ad individuare l’introduzione di sostanze pericolose.
- Controlli all’interno del locale: attività generica di osservazione per la verifica del rispetto delle disposizioni o regole di comportamento, concorso nelle procedure di primo intervento, che non comporti l’esercizio di pubbliche funzioni né l’uso della forza
CONTENUTI:
- La professione di addetto al controllo delle attività di intrattenimento e di spettacolo in luoghi aperti al pubblico o in pubblici esercizi
- Ordine e sicurezza pubblica
- Modalità e tecniche comunicazione
- Tecniche di contenimento e autodifesa
- Nozioni sui rischi legati all’uso e abuso di alcol, sostanze stupefacenti - l’aids e le malattie sessualmente trasmissibili
- Prevenzione degli incendi
- Primo soccorso
- Sicurezza sui luoghi di lavoro
REQUISITI DI ACCESSO:
- Maggiore età. Diploma di scuola secondaria di primo grado.
- I cittadini stranieri devono dimostrare di possedere una buona conoscenza della lingua italiana orale e scritta (livello A2).
- I cittadini extracomunitari devono disporre di regolare permesso di soggiorno valido per l’intera durata del percorso.
Nota: le classi partono solo al raggiungimento di un numero minimo di iscritti.
F.A.Q.
Inizio evento | 29-09-2025 |
Costo per persona | € 380,00 |
Durata | 90 ORE. Obbligatoria la frequenza di almeno il 90% delle ore complessive del percorso formativo. |
Verifica finale | Prova pratica e colloquio |
Certificazione finale | Attestazione di frequenza valida per l’iscrizione all’elenco prefettizio del personale addetto ai servizi di controllo delle attività di intrattenimento e di spettacolo di cui all’art.1 del DM 6 ottobre 2009. Corso riconosciuto dalla Regione Abruzzo. |
Modalità di pagamento | Possibilità di pagamento rateale |
Promozioni (non cumulabili tra loro) |
-Speciali promozioni per agenzie e cooperative. Contattaci per maggiori dettagli |
Luogo | Focus - Via Tiburtina Valeria 30 - Pescara |
Compila il form per essere ricontattato/a e ricevere tutte le informazioni per iscriverti a questo corso: