OBIETTIVI:
Il disegnatore CAD realizza elaborati grafici di natura tecnica attraverso l'uso di specifiche tecnologie hardware (workstation, periferiche di acquisizione, visualizzazione e stampa) e software (applicativi per disegno 2D, 3D, rendering ed animazione). Cura, sulla base delle richieste del cliente interno/esterno, la definizione delle specifiche dei progetti grafici, applicando le opportune convenzioni del disegno tecnico e provvedendo successivamente in autonomia alla produzione delle rappresentazioni digitali, individuando le tecnologie più idonee. Partecipa alla realizzazione di manuali d’uso, curandone l’illustrazione. Cura la manutenzione ordinaria delle risorse digitali con cui opera, anche interagendo con specifiche professionalità informatiche.
CONTENUTI:
- Inquadramento della professione - Inquadramento del disegno assistito da computer - Principi e convenzioni del disegno tecnico - Definire le specifiche dei disegni tecnici - Realizzare disegni tecnici attraverso applicativi CAD 2D - Progettare oggetti grafici attraverso applicazioni CAD 3D - Realizzare rendering ed animazioni di oggetti tridimensionali - Mantenere in efficienza la postazione digitale di lavoro - Sicurezza sui luoghi di lavoro
REQUISITI DI ACCESSO:
- Maggiore età o assolvimento del diritto-dovere all’istruzione e/o alla formazione professionale.
- Possesso di diploma di scuola secondaria di secondo grado.
- Possesso di competenza digitale equivalente ad ECDL Base, accertata tramite presentazione di idonea attestazione o dimostrata presenza dei contenuti nel programma scolastico o, in difetto, superamento di apposito test a cura del soggetto attuatore.
- Per i cittadini stranieri conoscenza della lingua italiana almeno al livello B1 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue, restando obbligatorio lo svolgimento delle specifiche prove valutative in sede di selezione, ove il candidato già non disponga di attestazione di valore equivalente.
- I cittadini extracomunitari devono disporre di regolare permesso di soggiorno valido per l’intera durata del percorso o dimostrazione della attesa di rinnovo, documentata dall’avvenuta presentazione della domanda di rinnovo del titolo di soggiorno
Nota: le classi partono solo al raggiungimento di un numero minimo di iscritti
Inizio evento | In attesa di conferma |
Costo per persona | € 2.000,00 |
Durata | 370 ORE (253 teoria + 117 stage) Obbligatoria la frequenza di almeno il 70% delle ore complessive del percorso formativo. |
Verifica finale | Test scritto e colloquio |
Certificazione finale | Certificato di qualificazione professionale rilasciato ai sensi del D.lgs 13/13 |
Codice Qualifica | 74.10.30 - Attività dei disegnatori tecnici |
Modalità di pagamento | Possibilità di pagamento rateale |
Compila il form per essere ricontattato/a e ricevere tutte le informazioni per iscriverti a questo corso: